--
Qualcuno l'ha detto, meno male:
"il serpente è il tuo sé animale"!
Incuriosito, ho subito interrogato l'IA,
che m'ha fornito la risposta seguente:
«La frase suggerisce che il serpente
rappresenta una parte della nostra psiche
istintiva e profonda,
un aspetto potente e incontrollabile
che appartiene alla nostra natura animale.
Questo animale archetipico
simboleggia spesso la saggezza primordiale,
la guarigione, la trasformazione, la rinascita,
l'energia vitale!
Se si volesse interpretare questa frase in linea con il pensiero di Rumi, si potrebbe pensare alla natura istintiva e terrena dell'uomo: Il serpente, con la sua natura strisciante e istintiva, potrebbe rappresentare la parte più materiale e legata ai desideri sensuali dell'essere umano.
La necessità di trasformazione:
Il serpente è anche un simbolo di rinascita e trasformazione (es. muta la pelle), e quindi potrebbe riferirsi alla necessità di trascendere la natura animale e i suoi limiti per raggiungere uno stato spirituale superiore, come descritto in molte poesie mistiche di Rumi, per poter finalmente iniziare a volare.»
È decisamente più facile, ora, comprendere il significato
del nome dato al famosissimo "Serpente Piumato"!
😇
"ER PIUMATO"? 🤔
RispondiEliminaC'è chi ancora non lo sa,
perciò va assolutamente precisato!
Quello è il nome con cui è stato ribattezzato
il famosissimo "Serpente Piumato",
alias di chi, dopo essersi risvegliato
(dal lungo sonno dell'inconsapevolezza)
afferma, ora, convinto ...
https://serpente-piumato.blogspot.com/search?q=Convinto
... con rilassata leggerezza,
che non esiste divisione tra "bene e male"
e che quel "mitico giardino"
abitato, dicono, dai nostri progenitori,
https://amicidimauro.wordpress.com/2015/10/25/pro-genitori/
rappresenta, metaforicamente,
il luogo, ideale,
(chiaramente immaginario)
ove sperimentare, beatamente,
il primordiale istinto!
https://serpente-piumato.blogspot.com/search?q=Primordiale
L'ARCHETIPO DEL SERPENTE
RispondiElimina“Abituati a temere il nostro istinto e le nostre emozioni, abbiamo confinato il simbolo del Serpente in sfere di negatività profonda, dimenticando che tra le tante qualità che esso rappresenta molte potrebbero esser preziose per ravvivare e rinnovare la nostra vita quotidiana e renderla più in contatto con la nostra parte viscerale. Il Serpente come simbolo di trasformazione e rinnovamento è un archetipo di tutte le culture”.
(Dal web)
ALTRE RIFLESSIONI INTERESSANTI
https://www.storiaememoriadibologna.it/archivio/simboli/serpente-schlange
https://www.nuovoarmenia.it/serpenti-totem-e-rinascita/
Il resto lo lascio ai vostri commenti!
🐍🦅