--
ma non sono chi voi credete "io" sia.»
Lo diceva pure Pirandello:
"Uno, nessuno, centomila".
Pare essere questa la semplice verità !
In rete, sul tema della "vera identità ",
gira un video breve ma interessante di Federico Faggin
che m'ha ispirato questa riflessione.
Scommetto che chiunque,
dopo aver ascoltato la sua opinione,
comprenderà meglio le seguenti parole:
Il corpo è il piccolo "sè personale"
che sperimenta l'illusoria realtà ;
l'altra invisibile entità , il Sé transpersonale,
è invece quella che, avendo trasceso la dualità ,
ed avendo sperimentato la superiore Unità ,
può testimoniare "quell'esistenza" all'umanità !
Ora, dopo la dovuta introduzione,
la parola passa ad Enrico Facco,
(un qualificato esperto)
il quale afferma che (l'altro Sé) non sarebbe un'illusione!
😇
✨SE SAPESSI CHI SEI DAVVERO ✨
RispondiEliminanon avresti più paura della morte, e tanto meno della vita stessa, perchè la morte, probabilmente, è vita in un'altra forma;
sapresti di essere un’Anima Eterna, senza tempo, parte del Tutto. Sapresti che ciò che chiami amore, verità , gioia, pace e saggezza vive già dentro di te;
sapresti che non esiste separazione:
tutti siamo Uno, oltre l’illusione del mondo fisico.
Nessuno è superiore o inferiore:
ciascuno è perfetto nel suo percorso,
portatore dei proprintalenti ed esperienze.
Sapendo chi sei, smetteresti di vivere seguendo la strada altrui,
perché sapresti di avere già tutto dentro: la Fonte stessa.
E vivresti, finalmente, senza paura, senza giudizio, pienamente come l’Essere Divino che sei, portando la tua musica interiore sulla Terra e riportando le tue esperienze da dove sei venuto.»
💫 L'autore è sconosciuto,
ma il post, che ho leggermente modificato,
m'è davvero piaciuto.
Il Tutto, la Sorgente, la Fonte, l'Inconscio Collettivo, il Sé transpersonale, l'Unitaria Coscienza, l'energia Primordiale ...
sono tutti sinonimi che alludono all'inconoscibile ed inesprimibile energia che risiede in ognuno di NOI.
Di "Lei" non esiste la giusta conoscenza,
ma se ne può fare, personalmente, l'esperienza ...
È un po' come essere una goccia dell'oceano,
consapevole di esserlo. Puoi provare a descriverlo,
ma in quanto goccia, hai una limitata visione dell'insieme,
pur facendone parte.