domenica 27 luglio 2025

ANIMA E COSCIENZA

 --

Qual è la differenza? 🤔


La questione si pone, come al solito,

a causa dell'interpretazione delle parole,

cui spesso viene attribuito, dalla singola mente,

un significato differente.


Perciò ho interrogato l'IA,

che m'ha dato la risposta seguente:


[... «In sintesi, mentre l'anima è spesso concepita come un'entità più profonda e spirituale, la coscienza di sé è la consapevolezza che abbiamo di noi stessi come individui. Le due possono essere viste come strettamente correlate, con l'anima che fornisce la base per la coscienza di sé e la coscienza di sé che permette di esplorare e comprendere l'anima.»]


Se così fosse, significherebbe che la "coscienza di Sé" 

sarebbe un'incarnazione dell'anima 

(da ME anche definita "Sè Transpersonale"

che ci consente di fare esperienza dell'esistenza, 

essendone consapevoli.


Un'idea decisamente affascinante 

che ciascuno potrà però verificare 

solo dopo quel fatidico ed "ineludibile" istante! 😉

https://serpente-piumato.blogspot.com/2025/07/ineludibile.html


😇

4 commenti:

  1. “Quello che vi do non è nè una dottrina nè un insegnamento. E da quale pulpito potrei indottrinarvi? La mia via non è la vostra via, dunque non posso insegnarvi nulla. La via è in noi, ma non in dèi, nè in dottrine, nè in leggi. In noi è la via, la verità e la vita. Guai a coloro che vivono seguendo dei modelli! La vita non è con loro. Se voi vivete seguendo un modello allora vivrete la vita del modello, ma chi dovrebbe vivere la vostra se non voi stessi? Dunque, vivete voi stessi! Ma oggi chi lo sa più? Chi conosce la strada verso i campi eternamente fertili dell’anima? Quanti oggigiorno sono in contatto con la propria anima? Senza anima non c’è via che consenta di trascendere questo tempo. Voi cercate la via attraverso le apparenze, leggete libri e ascoltate opinioni: a che può giovare tutto questo? Esiste solo una via ed è la vostra via. Esiste solo una verità, ed è la vostra verità. Cercate la via? Vi metto in guardia dall’imboccare la mia, di strada. Per voi può essere quella sbagliata. Ciascuno percorra la sua via. Non voglio essere il vostro salvatore, nè darvi leggi o educarvi. Non si deve fare dell’uomo una pecora, ma della pecora un uomo. Questo vuole lo spirito del profondo, che si trova al di là del presente e del passato.”

    Carl Gustav Jung
    https://qcgonv.wordpress.com/2015/10/16/carl-gustav-jung/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E siccome è stato citato il pulpito,
      per concludere il discorso ...
      https://serpente-piumato.blogspot.com/2013/01/per-concludere.html

      Elimina
    2. P.S. Per Jung "Anima" ed "Animus" sono due archetipi:
      l’Anima (per l’uomo) e l’Animus (per la donna),
      la coppia archetipica che guida l’anima attraverso il "processo di individuazione" e culmina con la "realizzazione del proprio Sé",
      l'equilibrio tra i due successivo alla ri-unione interiore.

      Elimina
  2. Dove nasce la coscienza? 🤔

    Una domanda decisamente interessante:
    https://www.msn.com/it-it/salute/other/dove-nasce-la-coscienza-ecco-cosa-rivela-un-nuovo-studio/ar-AA1DZWJ6

    IO, a causa della mia grande ignoranza,
    ho girato la domanda all'artificjale intelligenza
    che m'ha risposto con grande eleganza:

    «La coscienza non è localizzata in una singola parte del cervello, ma emerge dall'interazione complessa di diverse aree cerebrali, in particolare la corteccia e il talamo, che lavorano insieme per integrare e sincronizzare le informazioni sensoriali e concettuali»,

    indicandomi pure le tre fonti di tale informazione:

    https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/dimentica-la-corteccia-cerebrale-gli-scienziati-hanno-capito-dove-nasce-la-coscienza-nel-nostro-cervello/

    https://www.sipreonline.it/wp-content/uploads/2016/03/RP_2009-1_5_Palamara_La-coscienza-nella-prospettiva-delle-neuroscienze.pdf

    https://www.corriere.it/salute/neuroscienze/18_maggio_17/quale-parte-cervello-sta-coscienza-che-ci-rende-umani-3885f0ca-59bb-11e8-89bf-cebd5db44a24.shtml

    Ma, personalmente, rimango convinto che la coscienza,
    "non essendo localizzata in un punto preciso del cervello"
    abbia a che fare con l'interazione dei due emisferi,
    il cui sano equilibrio
    consente di fare UNA migliore esperienza dell'esistenza!

    RispondiElimina