--
«Nelle chiese cristiane, specialmente quelle più antiche, è comune trovare un orientamento "verso est" (ovvero verso il sorgere del Sole), un'usanza legata alla simbologia della luce e della rinascita.
Tale orientamento,
detto "versus solem orientem",
era diffuso sia tra i pagani che tra i cristiani.»
Ora, abbandonata l'illusione della religione
(quale via per l'ascensione, della coscienza),
ci affidiamo ai mezzi "costruiti dalla scienza"
per avvicinarci alla "nostra" Stella al fine di carpirne ulteriori segreti e comprendere la funzione che regola l'evoluzione e l'umana sopravvivenza!
[... «I diversi passaggi ravvicinati della sonda al Sole ci hanno permesso di indagare meglio la differenza tra il vento solare "veloce", viaggiante a circa 700 km/s, e il vento solare "lento", circa 350 km/s. Il primo, meno denso, ma più veloce, si genera dai "buchi coronali" (regioni della corona solare con campo magnetico “aperto”), da cui le particelle possono fuggire liberamente, mentre il secondo, più denso, ma lento, emerge da zone del Sole in cui si mescolano campi magnetici aperti e chiusi.» ...]
- segue nei commenti -
--
Ecco cosa, sempre "Geopop",
RispondiEliminaha scritto lo scorso mese di maggio:
[... "I buchi coronali sono regioni dello strato più esterno dell'atmosfera solare, la corona per l'appunto, in cui i campi magnetici si "aprono" lasciando libero il passaggio al vento solare. Sono quindi condizioni temporanee dell'atmosfera solare in cui viene espulso dal Sole un flusso maggiore di particelle energetiche che, interagendo con il campo magnetico e gli atomi della nostra atmosfera, può generare sia spettacolari aurore, che disturbi alle griglie elettriche o ai satelliti in orbita. Nonostante il flusso maggiorato di particelle non c'è da preoccuparsi, poiché di solito i buchi coronali sono fenomeni meno violenti e meno energetici delle espulsioni di massa coronale, che invece possono causare gravi danni alle infrastrutture terrestri" …]
https://www.geopop.it/sole-buco-coronale-1-milione-km-conseguenze-terra/
La mia idea,
dopo un anno di osservazione del Sole? 🤔
Sì, è vero che l'energia dei buchi coronali (neri) è molto inferiore a quella dei brillamenti (bianchi), ma quando la prima trova sulla sua strada la seconda, le due si sommano penetrando in profondità nel nostro pianeta ed attivando quelle energia che causano ("anche") i terremoti con cui la Terra si libera dell'energia in eccesso e che disturba pure la mia serenità.
https://serpente-piumato.blogspot.com/2025/06/cme.html
P.S. Ho scritto "anche" poiché quell'energia
produce effetti "anche" sul clima e sul meteo,
con la formazione delle famose "gocce fredde"
che scendono dall'artico
portando piogge ed un po' di fresco d'estate
e temperature rigide in inverno.
SCRISSI IL 23/07/2024 (per mia futura memoria):
RispondiElimina«Il Sole, da oggi nell'infuocato segno del Leone,
ci sta regalando uno spettacolo mai visto prima,
grazie ai satelliti che lo tengono d'occhio 24 ore su 24,
consentendoci d'assistere ad ogni sua esplosione!
https://www.geopop.it/tempeste-geomagnetiche-cosa-sono-e-cosa-causano/
Ma cosa dice la scienza?
Quale potrebbe essere, di tale irradiazione,
quando eccessiva, la naturale conseguenza? 🤔
Nei casi più gravi,
"interferenze radio, danni a satelliti,
interruzioni alla rete Internet
o perfino blackout energetici."
https://www.ingv.it/it/newsletter-ingv-n-8-dicembre-2019-anno-xiii/tempeste-solari-quali-sono-i-rischi-che-corriamo-sulla-nostra-terra
Motivo per cui, "probabilmente",
entrano pure in azione gli "aerei scia",
creando "un velo", costituito da nuvole artificiali,
a difesa della costosa tecnologia.
https://www.passioneastronomia.it/come-porre-fine-alla-siccita-con-la-pioggia-artificiale/
Nessun problema per l'uomo? 🤔
Al momento sembra di no, però,
dovrà imparare a gestire l'eventuale surplus d'energia. 😉
https://serpente-piumato.blogspot.com/2025/06/cme.html
Anche se, su quest'ultimo punto,
le voci sono "un tantino discordanti",
gli accademici non sono d'accordo tutti quanti!» 🤔
https://www.notizie.it/quali-sono-gli-effetti-delle-tempeste-solari-sulluomo/
ENERGIA SOLARE,
RispondiEliminaCLIMA, TERREMOTI ERUZIONI VULCANICHE E DISTURBI FISICI
ESISTE UNA CORRELAZIONE? 🤔
Tra il 14 ed il 15 luglio 2025,
si sono verificate 8 forti scosse di terremoto
(magnitudo da 5.2 a 6.7°)
con cui la Terra s'è liberata
della potente energia accumulata,
proveniente dal Sole.
"Quindi",
si chiedono le più curiose persone,
"i disturbi fisici (e d'altra natura)
accusati dall'inconsapevole popolazione,
si possono attribuire a quell'energia?" 🤔
IO penso di sì, abbiate pazienza,
ma lasciamo che a rispondere, senza paura,
provveda l'accreditata scienza!
😉
Ignoriamo, invece, chi,
in qualsiasi modo,
s'avvale di tale, iniziale, conoscenza
per provare a confondere
l'altrui, ingenua, coscienza!
"Il 15 luglio il Sole ha dato anche spettacolo con una grande protuberanza di miliardi di tonnellate di materiale solare
Elimina(plasma e campi magnetici)."
Informazione riportata il 16 luglio nella pagina FB de:
https://sorvegliatispaziali.inaf.it/bollettino-solare/
LO SCUDO DELLA TERRA (THE SHIELD)
RispondiEliminaCome reagisce la Terra 🌎 alle potenti tempeste solari? 🤔
Attraverso lo scudo geomagnetico
che veicola quelle energie sui poli,
ove più facilmente si formano e vedono le aurore.
VENTO SOLARE
"Il Sole rilascia continuamente particelle cariche chiamate vento solare.
Tali particelle viaggiano nello spazio e, quando raggiungono la Terra, interagiscono con il suo campo magnetico, un vero e proprio scudo protettivo che devia gran parte di queste particelle. Tuttavia, nelle regioni vicine ai poli (Nord e Sud), il campo magnetico è più debole e permette alle particelle solari di penetrare l'atmosfera terrestre. Quando queste particelle colpiscono gli atomi di ossigeno e azoto, presenti nell'atmosfera, si verificano delle collisioni che rilasciano energia sotto forma di luce. Il risultato è l'aurora, che appare come onde danzanti di colori che spaziano dal verde al viola, dal rosso al giallo.
Il colore delle aurore dipende dal tipo di gas coinvolto: l'ossigeno, ad esempio, emette luce verde o rossa, mentre l'azoto genera bagliori blu o viola."
(Dal web)
LO SCUDO SPAZIALE
RispondiEliminaSolo IO sto cominciando a pensare
che "la Strategic Defense Initiative (SDI),
(in italiano: Iniziativa di difesa strategica)
comunemente nota come "Scudo spaziale" (in Italia),
(o "guerre stellari", altrove), sia un'invenzione
per far sborsare ingenti somme di denaro,
necessarie alla difesa delle infrastrutture tecnologiche,
all'inconsapevole popolazione? 🤔
La Terra 🌎 già dispone d'un vero scudo spaziale, naturale:
(vedi commento precedente)
ed ora pure di uno artificiale
(irrorato attraverso le "scie comiche", non solo in occasione di tempeste geomagnetiche per "difendere" (anche) le apparecchiature tecnologiche umane!)
https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/cosa-sono-le-tempeste-solari-e-che-rischi-corriamo-per-le-correnti-parassite-le-risposte-del-fisico/
Certo potrei aver dedotto male, magari è solo una mia errata intuizione, ma per ora ritengo questa ipotesi logica, plausibile e funzionale alla difesa degli ingenti investimenti d'ogni multinazionale (i dinosauri prossimi all'estinzione)!