martedì 23 settembre 2025

SERPENTE PIUMATO? 🤔

 --

Qualcuno l'ha detto, meno male:

"il serpente è il tuo sé animale"!


Incuriosito, ho subito interrogato l'IA,

 che m'ha fornito la risposta seguente:


«La frase suggerisce che il serpente 

rappresenta una parte della nostra psiche 

istintiva e profonda

un aspetto incontrollabile e potente 

che appartiene alla nostra natura "anima-le". 


Questo animale archetipico 

simboleggia spesso la saggezza primordiale, 

la guarigione, la trasformazione, la rinascita,

l'energia vitale!


Se si volesse interpretare questa frase in linea con il pensiero di Rumi, si potrebbe pensare alla natura istintiva e terrena dell'uomo: Il serpente, con la sua natura strisciante e istintiva, potrebbe rappresentare la parte più materiale e legata ai desideri sensuali dell'essere umano. 

La necessità di trasformazione: 

Il serpente è anche un simbolo di rinascita e trasformazione (es. muta la pelle), e quindi potrebbe riferirsi alla necessità di trascendere la natura animale e i suoi limiti per raggiungere uno stato superiore di coscienza (ascensione), come descritto in molte poesie mistiche di Rumi, per poter finalmente iniziare a volare.»


È decisamente più facile, ora, comprendere il significato

del nome dato al famosissimo "Serpente Piumato"!

😇

domenica 14 settembre 2025

PAROLE

 --

«Una ragnatela di parole è l'inferno 

per chi vi resta impigliato. 


Sii cauto con le parole, sceglile bene, 

prendi parole sicure, parole prive di appigli. 


Non tesserne una all'altra, 

affinché non ne nasca una ragnatela

perché tu saresti il primo a restarvi impigliato. 


La parola è quel vi è di più futile e di più potente. 


Nella parola confluiscono il vuoto e il pieno».


(Carl Gustav Jung: "Il libro rosso")


sabato 13 settembre 2025

DBP

 --

DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ (DBP)


Siccome sono un ignorante, ho chiesto personalmente all'I.A.:

«Il disturbo borderline di personalità (DBP) è caratterizzato da instabilità pervasiva nell'immagine di sé, nelle relazioni interpersonali e nell'umore, accompagnata da una forte impulsività e un'intensa paura dell'abbandono. Si manifesta in adolescenza o nella prima età adulta e i sintomi includono sbalzi d'umore, comportamenti autodistruttivi e difficoltà nel mantenere legami stabili.»


"Si manifesta, anche, nell'atto a ripetere, ossessivamente, 

sempre le stesse cose, assumendo gli stessi atteggiamenti,

nella speranza, vana, che qualcosa possa cambiare,

improvvisamente, nelle inconsapevoli menti".


L'ha detto un esperto,

ed IO, davvero, non posso dargli torto,

ma se così fosse, quelli che si salverebbero

 sarebbero davvero pochi,

considerato che, non è più un mistero,

 quasi tutti "amano"

rimanere nella propria "zona di conforto"! 😁

https://angolopsicologia.com/zona-di-comfort/


Quindi che facciamo?

Andiamo tutti a farci psicanalizzare

per qualcosa che non vogliamo abbandonare?


Oppure ne prendiamo atto e l'evoluzione, 

della guarigione, stiamo serenamente ad osservare? 🤔

😇


martedì 9 settembre 2025

SEI PROPRIO STRANO!

 --

«A tutti noi è capitato 

di vivere dei momenti in cui ci accorgiamo 

che gli altri non ci capiscono più. 


Ma questo, lungi dall'essere un fatto negativo, 

è un segno della nostra emancipazione, 

del nostro sviluppo psicologico. 


Infatti, se siamo sempre compresi, 

vuol dire che parliamo il linguaggio degli altri, 

un linguaggio collettivo. 


Ma se il nostro atteggiamento 

e le nostre idee sono originali, 

non possiamo più essere capiti, 

perché esprimiamo "qualcosa di nuovo". 


Ecco allora che 

nasce un senso di estraneità reciproca, 

per cui la nostra ricerca di una strada individuale 

viene considerata almeno come una "stranezza".»


(Aldo Carotenuto)

https://lacapannadelsilenzio.it/pensieri-e-immagini-dicembre-2022/


😇

venerdì 5 settembre 2025

POLITICA E SOCIETÀ

 --

[... «Oggi si vuol sentire parlare di grandi programmi politici ed economici ossia proprio di quelle cose che hanno condotto i popoli a impantanarsi nella situazione attuale. 

Ed ecco che uno viene a parlare di sogni e di mondo interiore. Tutto ciò è ridicolo. Che cosa vuole ottenere di fronte ad un enorme programma economico, di fronte ai cosiddetti “problemi della realtà”?

Ma io non parlo alle Nazioni. 

Io mi rivolgo solo a pochi uomini. 

Se le cose grandi vanno male è solo perché i singoli individui vanno male, perché io stesso vado male. Perciò, per essere ragionevole, l’uomo dovrà cominciare ad esaminare se stesso. E poiché l’autorità non riesce a dirmi più nulla, io ho bisogno di una conoscenza delle intime radici del mio essere soggettivo. 

È fin troppo chiaro che se il singolo non è realmente rinnovato nello spirito neppure la società può rinnovarsi poiché essa consiste nella somma degli individui.»...]

(CARL GUSTAV JUNG)

https://www.altritasti.it/index.php/archivio/diritti-sociali/3438-cosa-pensava-jung-della-cosiddetta-politica

--

venerdì 29 agosto 2025

ESPANSIONE? 🤔

 --

«Il big bang non è un'esplosione

ma una transizione di stato:

da fluttuazione quantistica

a "spazio tempo in espansione"»


Ora ci prova la scienza,

avendo fallito la religione,

a dare, all'Inizio, 

UNA, "semplice' spiegazione!


Noi ascoltiamo con attenzione,

pensando, però, serenamente

che anche questa, come la precedente, 

potrebbe essere un'illusione!


L'uomo non s'arrende, evidentemente, 

al fatto che la piccola mente

non può arrivare a comprendere quell'espansione, 

da molti ancora definita "creazione" ... 😉

--

sabato 23 agosto 2025

INTELLIGENZA

 --

Possedere immensa conoscenza

(come nel caso dell'IA)

è sintomo d'intelligenza?


No, ce lo conferma l'evidenza,

lo è, invece, probabilmente,

mettere in dubbio ogni credenza

specialmente nel campo della religione

e della pseudoscienza!


Quel che tanta gente, 

giustamente, pensa,

anche "tu" lo sai,

è che non bisogna giudicare mai

dall'apparenza

(semmai dalla sostanza),


senza aver fatto prima,

personalmente, quell'esperienza

che in un istante 

fa nuova l'esistenza:


"conosci TE stesso/a"

e, di conseguenza,

 la tua vera coscienza!


😇