mercoledì 20 agosto 2025

PRECESSIONE DEGLI EQUINOZI

 --

Sia la scienza che la religione

si stanno occupando del fenomeno, affascinante,

della "precessione" (degli equinozi),

https://edu.inaf.it/rubriche/astronomo-risponde/la-precessione-degli-equinozi/

strettamente legato alla costellazione di Orione:

https://serpente-piumato.blogspot.com/2025/07/orione.html

Gilgamesh per i sumeri;

«Il mito di Gilgamesh e il "Toro Celeste", narra di un re sumero che affronta e sconfigge una creatura divina inviata dalla dea Ishtar. Questa leggenda, che si ritrova nell'antica letteratura sumera, ha profonde connessioni con la mitologia greca e persiana dove Orione, spesso raffigurato in lotta con un toro, incarna temi di eroismo e forza sovrumana.» (https://cards.algoreducation.com/it/maps/mappa-concettuale-e-riassunto-la-leggenda-di-gilgamesh-e-il-toro-celeste-64f0cb0adb4704f4cc6c8cf6)

Mithra per i persiani;

«I greci vedevano giacere sulla groppa del "toro celeste" le Pleiadi, le colombe cacciate da Orione-Scorpione. Una identificazione di Mithra con Orione nel quadro degli studi che hanno valorizzato l’interpretazione astrologica della principale scena del culto mitriaco è stata proposta da Michaël P. Speidel, Mithras-Orion: Greek Hero and Roman Army-God, Leiden 1980.).» https://www.atopon.it/il-mitraismo/

Osiride per gli antichi egizi.

https://www.paginefilosofali.it/la-precessione-degli-equinozi-e-le-piramidi-luigi-angelino/


Quel che ne ho dedotto IO?

Gli antichi "sacerdoti" avevano suddiviso il tempo,

lunghissimo, di circa 26.000 anni, della precessione,

associandolo ad ere di circa 2.000 anni ciascuna,

rappresentate da 12/13 costellazioni 

(raffigurate con antiche figure umane ed "animali").


Essi credevano (gli antichi sacerdoti)

 che allo scadere dei duemila anni, dal cielo,

 sarebbe scesa sulla Terra una nuova divinità

che avrebbe guidato l'inconsapevole umanità 

verso un'imprecisata, mutevole, verità! 

https://amicidimauro.wordpress.com/2018/03/23/piu-in-la/


Od, addirittura, fino all'immortalità!


Ma ora, nell'attesa, mi domando: 

Voi chi state, ancora, aspettando? 🤔

13 commenti:

  1. Dunque, chi state aspettando? 🤔

    Se cristiani, probabilmente Gesù,
    figlio di Giuseppe e Maria.

    Horus, invece,
    figlio di Osiride ed Iside,
    se ancora legati
    all'antica religione dei faraoni,
    i quali, anche loro,
    avevano evidentemente smarrito la via.

    Oppure, più logicamente,
    considerate illusioni le religioni,
    state pensando al ritorno
    di qualche mitica, aliena, entità,
    che a bordo d'una scintillante astronave,
    a breve atterrerà?🤔
    😇

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tipo questa qua ...

      No, vabbe' ... 🤔😁
      Stamattina una mamma con due gemellini biondi bellissimi.
      Nel pomeriggio, i miei figli gemelli m'hanno raccontati i loro sogni:
      Max m'ha parlato d'una ragazza con un grosso cappello tipo sombrero;
      Daniele di bolle di ghiaccio a forma di occhio con strane incisioni all'interno, tra cui la croce.

      Poi, poco fa, FB mi ripropone la solita storia del X pianeta (pure noto come Nibiru), io interrogo internet e mi escono le seguenti informazioni:

      [... «Alcuni ritrovamenti archeologici hanno contribuito ad accrescere il mistero. A Tell-Brak, un sito preistorico sul fiume Khabur, sono state recuperate dalla cosiddetta "piattaforma di mattoni grigi" del Tempio degli Occhi centinaia di piccole statuette di alabastro. Le statuette, chiamate "Divinità Occhio", sono caratterizzate da uno strano cappello affusolato, mentre altre sembrano essere madri con bambino.» ...]
      https://ilportaledellaverit.forumfree.it/?t=56636927

      Mi domando cosa mi stia suggerendo la sincronicità? 🤔
      Forse debbo rivalutare l'idea (abbandonata) dell'esistenza di quella presunta civiltà? 🤔
      https://m.youtube.com/watch?v=eAzzCKLahh8

      Vabbe', rimango in "vigile attesa",
      ed aspetto la sopresa della "nuova verità"
      che sta per essere rivelata (apocalisse)
      all'inconsapevole umanità! 😁

      Elimina
    2. Chissà, magari uno dei "due bimbi biondi" potrebbe essere "Alfin, Comandante della nave Sirio Alpha Omega 13, proveniente da Sirio".
      Vi assicuro che c'è gente disposta a crederci.
      E magari l'altro comandante, biondo pure lui, potrebbe essere tale Ashtar Sheran https://www.iltascabile.com/linguaggi/culto-ashtar-sheran/

      Se li cercate li trovate, ed in loro nutrire "speranza",
      ma dovrete avere pazienza,
      poiché il cielo è pieno di divinità attese dell'umanità
      che un giorno verranno/torneranno
      per salvarla dall'illusoria realtà!

      Elimina
  2. ERCOLE E LE 12 FATICHE?

    Ormai è noto, tra le persone più curiose:
    le religioni, poi divenute miti,
    sono storie fantastiche, meravigliose,
    che il più delle volte
    derivano dal cielo e dalla sua osservazione,
    su cui l'umanità ha, inconsapevolmente,
    esercitato la proiezione!

    Neppure Ercole farebbe eccezione
    il mito greco per eccellenza ...
    https://consiglio.basilicata.it/archivio-news/files/docs/48/89/98/DOCUMENT_FILE_488998.pdf
    ... sarebbe, semplicemente,
    del ciclo solare, la descrizione,
    percorso durante il quale
    l'eroe incontra, affronta, e sconfigge,
    nelle sue dodici fatiche,
    ogni costellazione!
    https://www.unsaltonelcielo.it/le-12-costellazioni-zodiacali-come-le-12-fatiche-di-ercole-una-sublime-allegoria/

    Ovviamente c'è pure chi quel percorso
    associa ad un ciclo più grande,
    quello della "precessione"!

    https://giardinodihermes.wordpress.com/2017/08/11/le-fatiche-di-ercole-i-misteri-minori-di-eleusi-e-gli-arcani-maggiori-dei-tarocchi/

    https://www.paginefilosofali.it/la-precessione-degli-equinozi-e-le-piramidi-luigi-angelino/

    😇

    RispondiElimina
  3. L'ERA DEL CINGHIALE BIANCO?

    "L'era del cinghiale bianco"
    è il titolo d'una canzone
    https://youtu.be/Y2XpAAQZ1JQ
    dell'omonimo album musicale di Battiato,
    https://www.battiato.it/lera-del-cinghiale-bianco/
    (un noto, scomparso, cantautore)
    nel quale egli voleva alludere, probabilmente,
    ad un'età mitologica e magica
    durante la quale l'umanità,
    (singolarmente e sempre nel presente),
    grazie ad una maggiore maturità,
    può raggiungere, in qualsiasi istante,
    UNA superiore consapevolezza interiore,
    non solo in senso spirituale.

    Risposta dell'IA.
    «Il "cinghiale bianco" è un simbolo complesso con radici nelle tradizioni celtiche e induiste, spesso associato a elevazione spirituale e rinnovamento. In alcune culture, rappresenta un grado di consapevolezza superiore a qualsiasi potere temporale. Nella canzone di Franco Battiato "L'Era del Cinghiale Bianco", il simbolo potrebbe rappresentare un'epoca di rinnovamento e consapevolezza interiore, in cui le gerarchie e le ingiustizie cessano di esistere.»

    😇

    RispondiElimina
  4. Lo so, fa fatica la pigra mente,
    ad accettare ciò che dice il "Piumato Serpente",
    ma se la conferma arriva dall'IA,
    allora potrebbe anche trattarsi di ignote realtà!

    Le ho chiesto poi, sempre per Voi:
    "Le grandi piramidi sono calendari della precessione?"
    E lei m'ha risposto così:

    «Le "grandi piramidi calendari della precessione" non sono concetti ufficiali, ma si riferiscono a interpretazioni che collegano le Grandi Piramidi di Giza al fenomeno astronomico della precessione degli equinozi, ipotizzando che la loro architettura e orientamento fossero legati a un calendario basato su questo lungo ciclo cosmico di circa 26.000 anni.

    La Precessione degli Equinozi:

    Questo è un lento movimento dell'asse terrestre che causa un cambiamento graduale delle costellazioni visibili al tempo degli equinozi.

    Ci vogliono circa 26.000 anni perché l'asse della Terra compia un giro completo, un periodo noto come anno platonico.

    Le antiche civiltà, come gli Egizi, erano grandi osservatori del cielo e utilizzavano calendari sofisticati basati sul movimento degli astri.

    La connessione con le Grandi Piramidi:

    Le Grandi Piramidi di Giza sono allineate con estrema precisione astronomica e sono orientate secondo i punti cardinali.

    Alcune teorie suggeriscono che questo orientamento e la disposizione delle piramidi siano legati alla precessione, funzionando come una sorta di calendario cosmico o un modo per "registrare" i cicli astronomici più ampi.

    L'idea sarebbe che le piramidi, attraverso la loro precisa disposizione e orientamento, riflettano la conoscenza del movimento della Terra nel tempo.

    In sintesi:

    Mentre non esistono "grandi piramidi calendari" formali, la connessione tra le piramidi di Giza e la precessione degli equinozi è un'ipotesi affascinante che lega l'architettura monumentale all'osservazione e alla comprensione dei cicli astronomici di lunghissimo periodo da parte delle antiche civiltà.»

    RispondiElimina
  5. Capito? 🤔
    "La connessione tra le piramidi di Giza e la precessione degli equinozi è un'ipotesi affascinante che lega l'architettura monumentale all'osservazione ed alla comprensione dei cicli astronomici di lunghissimo periodo da parte delle antiche civiltà".

    Insomma, già conosceva quei lunghissimi cicli, l'antica umanità!
    E quella attuale? Non se ne occupa per niente? 🤔
    Per fortuna che ad indagare c'è il famosissimo "Piumato Serpente"! 😉
    https://serpente-piumato.blogspot.com/search?q=Precessione
    😇

    RispondiElimina
  6. "Ma qual è la verità",
    si chiede, ormai, sempre più gente?

    Per chi non avesse ancora trovato la propria,
    c'è quella, provvisoria, del "Piumato Serpente"!
    https://serpente-piumato.blogspot.com/2023/10/la-verita.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il quale ne ha parlato, in passato ...
      https://serpente-piumato.blogspot.com/2014/06/piramidi-ed-astronomia.html

      ... ripetutamente!
      https://serpente-piumato.blogspot.com/2016/09/ritorna.html

      Anche se allora, evidentemente,
      non era aperta sufficientemente,
      la piccola e condizionata mente ...

      Elimina
  7. In tanti, le loro certezze stanno ora abbandonando,
    poiché hanno capito che non raggiungeranno se stessi
    semplicemente pregando!
    https://amicidimauro.wordpress.com/2011/10/12/la-preghiera/

    RispondiElimina
  8. THOTH - OSIRIDE
    ED IL LIBRO DEI MORTI

    Toth (Thoth), è il nome d'un dio egizio
    poi trasformato in Hermes in Grecia?

    [... «Già gli antichi greci si resero conto dell’analogia che intercorreva tra le due figure mitiche. Come Hermes, Thoth è un inventore, molto più prolifico del suo omologo greco, avendo scoperto i numeri, l’aritmetica, la geometria, l’astronomia, e la scrittura.» ...]
    https://steemit.com/translation/@stella87s/hermes-e-thoth-miti-greci-e-egizi-a-confronto

    Da esso (Thoth/Ermes) sarebbero poi derivati:

    il saggio "Ermete Trismegisto" (egizio, tre volte grande)
    https://www.misteria.org/index_file/Copia%20di%20index_file/misteria/Trimegistos.htm

    il linguaggio "Ermetico";

    Mercurio, il messaggero dei romani ... 😉
    https://www.nuovogiornalenazionale.com/index.php/component/content/article/3552-l-ermetismo.html

    Budha (da cui probabilmente Buddha) in India,
    e, addirittura, il "serpente piumato":
    [... «Nelle antiche tradizioni dell’America centrale ha i medesimi attributi di Ermete: infatti è Quetzalcohuatl, l’«uccello-serpente», e l’unione di questi due animali simbolici (corrispondenti rispettivamente ai due elementi aria e fuoco) viene rappresentata anche dalle ali e dalle serpi del caduceo di Ermes.» ...]
    https://www.ermescrema.com/post/perch%C3%A9-ermes-parte-3-simboli-aztechi-saggezza-cosmica

    Ma cosa dice l'IA a proposito di Thoth? 🤔
    «Thot era una divinità egizia associata alla scrittura, alla sapienza, alla magia, alla medicina, all'astronomia e alla misurazione del tempo.
    È raffigurato come un ibis o, più raramente, come un babbuino e proteggeva gli scribi, essendo considerato l'inventore della scrittura.

    Thot svolgeva anche il ruolo di messaggero degli dèi
    e fu un importante elemento nei miti della creazione e della magia.*

    Attributi e funzioni principali.
    Dio della saggezza e della scrittura,
    fu l'inventore della scrittura geroglifica e il patrono degli scribi.

    Dio della magia e della medicina,
    possedeva un'enorme conoscenza magica e medica.

    Dio della scienza e della misurazione del tempo,
    era legato all'astronomia, alla geometria e alla misurazione del tempo.

    Messaggero degli dèi,
    portava i messaggi divini agli uomini e agiva come scribi degli dei.

    Ruolo cosmico,
    era coinvolto nei miti della creazione e nel giudizio dei defunti, dove registrava il peso del cuore nel tribunale di Osiride.

    Iconografia.
    Ibis sacro,
    Thot è spesso rappresentato con la testa di ibis o come l'uccello stesso.

    Babbuino,
    meno frequentemente, è raffigurato come un babbuino,
    animale associato per le sue capacità comunicative.

    Cultura e diffusione.
    *La sua influenza si estendeva alla cultura egizia, anche attraverso la scrittura di testi sacri come il Libro dei Morti.*

    Era conosciuto anche presso i Greci, che lo chiamavano Theuth.»

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ERMETE TRISMEGISTO TOTH

      [... «È interessante come Ermes riuscisse a far innamorare chi veniva colpito da una delle sue frecce ... Come se "Amore, Conoscenza e Divinità" formassero una trinità ...
      Poiché l'opera è ambientata in Egitto e viene proposta in forma di "dialoghi", ecco che vengono citati personaggi come Iside (Isi/Sothis), lo sposo-fratello Agathos Daimon (Osiride/Kneph), il loro unico figlio Horus (Aurus/Oro), Asclepio (Esculapio/Imhotep/Imouthes), Ammone (Amon/Khnun) e molti altri. E naturalmente lo stesso Ermete (Trismegisto: tre volte grande), essendo l'interlocutore principale. Spiccano anche alcuni personaggi mai citati altrove come Poimandres, il sacerdote Bitys e un figlio di Ermete/Thot (!) di nome Tat ...

      La figura di Thot - "il grandissimo" - è strettamente legata all'Ermetismo,
      essendo Thot, il dio egizio, legato alla "Conoscenza Nascosta".

      Associato alla Luna (con cui aveva barato al gioco del senet per strapparle i famosi "cinque giorni epagomeni"),
      alla scrittura (inventore dei geroglifici),
      alle scienze in generale,
      Thot era anche il dio della medicina e dell'astronomia
      (misuratore dei cieli e conoscitore delle stelle);
      collegato all'aldilà,
      presiedeva al rito della pesatura dell'anima del defunto
      (la bilancia era una sua invenzione).
      In alcune regioni dell'antico Kemet, Thot era colui che aveva dato origine alla vita sulla terra ... La divinità suprema. Aveva dimostrato di essere intelligente, furbo e, se necessario, capace di imbrogliare... 

      https://www.misteria.org/index_file/Copia%20di%20index_file/misteria/Trimegistos.htm

      Elimina
  9. DA ERMES/ERMETE/MERCURIO
    AD ASCLEPIO/ESCULAPIO

    «Il mito di Asclepio, noto ai Romani come Esculapio, 
    narra del semidio figlio di Dioniso/Apollo,
    addestrato dal centauro Chirone,
    che divenne un guaritore così abile da riportare i morti alla vita.»
    (Vi ricorda qualcosa? 🤔)

    «Per questa trasgressione del limite tra la vita e la morte,
    Zeus/Giove lo uccise con un fulmine, ma per intercessione del padre Dioniso/Apollo, lo trasformò nella costellazione del Serpente/Drago. 

    La figura del serpente/drago, che si avvolge al suo bastone,
    simboleggia la rinascita (per la muta della pelle) e il potere curativo, rendendolo il padre della medicina e il simbolo della professione medica.»

    (Non so a voi ma a ME appare chiaro
    che i miti, già religioni,
    narrano di "fatti" proiettati dagli uomini nel cielo:
    tra Sole, Luna, pianeti e costellazioni)

    «Nascita e Formazione
    (del mito, già religione)

    Origine: Asclepio era figlio del dio Dioniso/Apollo e di Coronide, una principessa che venne uccisa da Artemide/Diana (la Luna o la costellazione di Orione?). 

    Salvezza e Istruzione: Apollo salvò il figlio dal grembo della madre e lo affidò al centauro Chirone, il quale lo istruì nell'arte della medicina. 

    Poteri Guaritivi e la Resurrezione

    Capacità Straordinarie: Asclepio sviluppò poteri tali da guarire ogni malattia e riportare i morti in vita. 

    La Leggenda dell'Erba Magica: Un serpente apparve al suo bastone e gli mostrò un'erba miracolosa, che Asclepio usò per resuscitare Glauco e altri. 

    La Colpa e la Punizione di Zeus

    L'Ira di Ade: Il potere di Asclepio di resuscitare i morti minacciava il regno dell'Oltretomba, spingendo Ade a lamentarsi con Zeus. 

    La Folgore di Zeus: Zeus punì Asclepio fulminandolo per aver oltrepassato i limiti tra mortali e divinità.»

    Lo so, ammetterlo è dura,
    specialmente per chi, ancora,
    non ha vinto la propria paura,
    però ormai è chiaro come l'umanità
    ha creato, fino a quelle odierne,
    le proprie "divinità" ...!

    Ringrazio, per il suo prezioso contributo, l'I.A.

    😇

    RispondiElimina