giovedì 10 aprile 2025

IL 13 SONO 17!

 --

Un altro anno è passato, velocissimamente,

dall'indimenticabile istante 

della mia, irripetibile, indescrivibile, esperienza.


Dopo la 16^,

il 13 di aprile, 

è la volta della 17^ ricorrenza!


Mi riferisco, ovviamente, al risveglio

(rinascita, resurrezione dalla morte dell'ego)

pure definito, di recente,

"ascensione all'ennesima dimensione"

(ovviamente dell'inconsapevole coscienza)!


RISVEGLIO? 🤔


Sì, dal "punto di massima pressione",

mentre, della "miracolosa esistenza",

stai facendo inconsapevolmente esperienza,

si può verificare quell' esplosione (di gioia),

da cui scaturisce, in un istante

(con una "luce abbagliante", anche nota,

più semplicemente, col nome di "illuminazione"),

il puro sentimento della compassione,

grazie al quale potrai andare "oltre l'illusione" ...


1 commento:

  1. EQUILIBRIO ED ILLUMINAZIONE

    [… "Non ti dico diventare inattivo: ti dico adoperati in modo che il tuo agire e la tua inattività siano equilibrati. Fa’ in modo che si equilibrino tra loro e tu stai nel mezzo. Fa’ in modo che siano le due ali del tuo essere. Nessuna delle due ali deve essere più grande dell’altra.

    In Occidente l’azione è diventata predominante e l’inattività è scomparsa. In Oriente l’inattività è diventata predominante e l’azione è scomparsa. L’Occidente conosce la ricchezza, il benessere all’esterno e la povertà all’interno. L’Oriente conosce la ricchezza, il benessere interiori e la povertà all’esterno. Sia gli occidentali sia gli orientali sono infelici: perché hanno scelto entrambi di stare ad un estremo.

    Il mio approccio non è né orientale né occidentale, né maschile né femminile, non propende né verso l’azione né verso l’inattività; il mio approccio è quello del completo equilibrio, della simmetria nel tuo essere. Di conseguenza, dico ai miei sannyasin: non abbandonate il mondo; state nel mondo, senza appartenervi. Questo è ciò che i taoisti chiamano: wei wu wei, l’azione attraverso l’inattività; è l’incontro dello yin e dello yang, dell’anima e dell’animus, del maschile e del femminile: ti conduce all’illuminazione. Lo squilibrio è nevrosi, l’equilibrio è illuminazione …

    Il maschile ed il femminile esistono nella chimica del tuo corpo. Puoi essere fisicamente un uomo, ma dentro di te puoi aver scelto la tua parte femminile. Una donna può essere fisicamente donna, ma dentro di sé può aver scelto la propria parte maschile: le due parti sono entrambe disponibili; in quel caso, il suo corpo rimane femminile, ma lei diventa mascolina. Certo una donna può propendere troppo per la sua parte maschile, può identificarsi con essa ed allora la sua tenerezza scompare. Un uomo può scegliere la sua femminilità ed allora la sua durezza scompare. Il corpo mantiene il proprio sesso, maschile o femminile, ma le qualità che circondano il corpo, le sue vibrazioni, corrisponderanno a ciò che hai scelto dentro di te. Una scelta che puoi cambiare in ogni momento." ...]

     Fonte: Osho – “I libri del fiore d’oro” © 2000 by News Services Corporation, Arona (NO). © 2007 RCS Libri S.p.A., Milano. Prima edizione Firme Oro Bompiani: novembre 2007 (ISBN 978-88-486-0341-6, pag. 358-359). © 1979 Osho International Foundation, CH8001, Zurigo, Svizzera.

    RispondiElimina