--
Sapete cosa sceglie
di fare, consapevolmente,
chi rinuncia a
soddisfare quell’insaziabile sete?
No? Allora, per
evitare che scenda copioso
il sudore sulla
fronte …
è meglio che chiediate
direttamente alla Fonte …
gradirebbe che noi,
umilmente, s’annunciasse
Dopo, però, che con
assoluta mitezza
ciascuno continui a
sperimentare la propria vita
per raggiungere una
sempre più elevata consapevolezza
Questo è il compito
che è stato affidato
principalmente ad ogni religione …
accompagnare,
amorevolmente,
dall’alto della sua
onnipotenza,
con l’inevitabile
senso d’impotenza
Perché no? Se così
fosse, ognuno,
mentre fa la
propria esperienza, contribuisce alla realizzazione
dello sviluppo
della meravigliosa creazione
assumendosene la
responsabilità nei confronti dell’intera popolazione
di cui segue un
estratto
AMARE SI PUÒ
…
<<Siamo così perituri, eppure ci domanda di schierarci come discepoli.
Esige che anche l’uomo faccia la sua parte nell’architettura della salvezza,
chiede collaborazione, ci associa, propone a chi ha già scelto la sua
paternità: dillo a quanti più puoi, usa i fatti meglio che le parole, prepara,
semina fino al buio. A mietere penso io. E insiste: dammi una mano, racconta di
me, metti a parte, indossami, cammina in mio nome verso dove non sanno neppure
di aspettarmi, sorprendili, trova tu il modo. Il
Vangelo s’intrecci alla vita e riluca perché l’immaginazione
ha trovato il tempo e il luogo per ridirlo, magari con altre parole. Ogni tempo
ha le sue parole: dette, scritte, sfiorate, mandate alte, divenute storie,
immagine, esempio, sfida, fascino, tentazione al contrario. Tu va’ e prova a
sedurre gli altri. Ripeti: Amare si può. Certo, bisognerebbe
non avere bisaccia né sandali. E saremmo più creduti. Ma all’uomo riesce così
di rado il percorso accidentato e sofferto della santità. Allora, ecco la
strada: ognuno si faccia discepolo della propria verità, per come può, gli è
lecito e compatibile. E, forse, prodigandosi, crescerà. I suoi passi
percorreranno più strada. Arriverà a dire, il giorno degli addii alla bellezza
della Terra, agli alberi, ai monti, alle nubi, ai volti così teneramente amati:
“Signore, fammi fede,
ci ho provato con sincerità. Vienimi incontro”.>> …
È ciò che avverrà,
inevitabilmente,
poiché
quell’appuntamento …
Egli lo ha scritto,
con inchiostro
indelebile,
… Ed attende,
pazientemente,
da tempo immemore,