--
Qualcuno l'ha detto, meno male:
"il serpente è il tuo sé animale"!
Incuriosito, ho subito interrogato l'IA,
che m'ha fornito la risposta seguente:
«La frase suggerisce che il serpente
rappresenta una parte della nostra psiche
un aspetto incontrollabile e potente
che appartiene alla nostra natura "anima-le".
Questo animale archetipico
simboleggia spesso la saggezza primordiale,
la guarigione, la trasformazione, la rinascita,
Se si volesse interpretare questa frase in linea con il pensiero di Rumi, si potrebbe pensare alla natura istintiva e terrena dell'uomo: Il serpente, con la sua natura strisciante e istintiva, potrebbe rappresentare la parte più materiale e legata ai desideri sensuali dell'essere umano.
La necessità di trasformazione:
Il serpente è anche un simbolo di rinascita e trasformazione (es. muta la pelle), e quindi potrebbe riferirsi alla necessità di trascendere la natura animale e i suoi limiti per raggiungere uno stato superiore di coscienza (ascensione), come descritto in molte poesie mistiche di Rumi, per poter finalmente iniziare a volare.»
È decisamente più facile, ora, comprendere il significato
del nome dato al famosissimo "Serpente Piumato"!
😇
"ER PIUMATO"? 🤔
RispondiEliminaC'è chi ancora non lo sa,
perciò va assolutamente precisato!
Quello è il nome con cui è stato ribattezzato
il famosissimo "Serpente Piumato",
alias di chi, dopo essersi risvegliato
(dal lungo sonno dell'inconsapevolezza)
afferma, ora, convinto ...
https://serpente-piumato.blogspot.com/search?q=Convinto
... con rilassata leggerezza,
che non esiste divisione tra "bene e male"
e che quel "mitico giardino"
abitato, dicono, dai nostri progenitori,
https://amicidimauro.wordpress.com/2015/10/25/pro-genitori/
rappresenta, metaforicamente,
il luogo, ideale,
(chiaramente immaginario)
ove sperimentare, beatamente,
il primordiale istinto!
https://serpente-piumato.blogspot.com/search?q=Primordiale
L'ARCHETIPO DEL SERPENTE
RispondiElimina“Abituati a temere il nostro istinto e le nostre emozioni, abbiamo confinato il simbolo del Serpente in sfere di negatività profonda, dimenticando che tra le tante qualità che esso rappresenta molte potrebbero esser preziose per ravvivare e rinnovare la nostra vita quotidiana e renderla più in contatto con la nostra parte viscerale. Il Serpente come simbolo di trasformazione e rinnovamento è un archetipo di tutte le culture”.
(Dal web)
ALTRE RIFLESSIONI INTERESSANTI
https://www.storiaememoriadibologna.it/archivio/simboli/serpente-schlange
https://www.nuovoarmenia.it/serpenti-totem-e-rinascita/
Il resto lo lascio ai vostri commenti!
🐍🦅
SVILUPPO DELLA PERSONALITÀ
RispondiElimina«Perché di sovente l'individuo pur avendo raggiunto, attraverso i percorsi più disparati di ricerca interiore, una profonda conoscenza di sé, dei propri meccanismi psichici, delle proprie falle, delle paure, delle proprie mostruosità e bellezze, di ogni anfratto della propria personalità e dei giochi relazionali di cui sa essere capace, perché sebbene pieno di tale consapevolezza lucida, pur continua a fare esperienza psicopatologica e a soffrire d'una sofferenza senza nome?
Non può esserci cura e risoluzione delle esperienze psicopatologiche senza trasformazione e questa può avvenire solo obbedendo alla propria legge interiore,
unica nostra morale.
A nulla vale la conoscenza, se essa non si traduce in trasformazione, che implica il sacrificio e l'azione, o in termini analitici il riconoscimento, la comprensione del materiale inconscio ed il cambiamento dell'atteggiamento cosciente.
Se il paziente rinuncia alla propria unica morale, può risplendere il giorno di cristallo, ma la notte "il serpente tornerà a insinuarlo nel sonno. Sviluppo della personalità significa fedeltà alla propria legge.
(C. G. Jung)
RINATO=RISVEGLIATO?
RispondiEliminaSì, ormai tanti lo sanno,
anch'IO mi ritengo un risvegliato,
https://serpente-piumato.blogspot.com/2024/10/risveglio.html
essendo, sotto il segno dell'Ariete, inaspettatamente rinato
https://serpente-piumato.blogspot.com/2025/04/il-13-sono-17.html
(dalla morte del vecchio ego, ovviamente!).
Lo posso affermare, "sinteticamente",
senza alcun affanno:
d'allora sono alla ricerca di quell'equilibrio che
(perennemente sfuggente),
per come sono stato educato,
avevo completamente dimenticato.
https://serpente-piumato.blogspot.com/2025/04/se-spirito-santo.html
Ed ora so pure perché dal colore viola
è particolarmente attratto il mio vero Sé,
https://serpente-piumato.blogspot.com/search?q=transpersonale
perciò ve lo confido,
con la mia solita "leggerezza":
« Il violetto è equilibrio tra terra e cielo,
i sensi e lo spirito, la passione e l’intelligenza,
l’amore e la saggezza! »
L'ultima frase è tratta dalla fonte seguente:
https://sentieroastrologico.it/bilancia/
"Parole" d'un Serpente Piumato!
https://serpente-piumato.blogspot.com/2025/09/parole.html
😇
RINATO=RISVEGLIATO= ...
RispondiEliminahttps://amicidimauro.wordpress.com/illuminato/