--
ESTATE - CANICOLA - "SOL-LEONE"
e la famosissima costellazione di Orione.
Chi conosce ORIONE (il grande cacciatore
che di due famosi cani era il padrone),
sa che stiamo parlando di un'antichissima costellazione,
dalla cui osservazione è nata più d'una religione!
Secondo la mitologia greca era (ed è tuttora) la più brillante costellazione e veniva rappresentata come "un gigantesco e aitante cacciatore, il più abile dei suoi tempi, figlio di Euriale (figlia del re di Creta Minosse), e del dio del mare, Poseidone."
https://www.passioneastronomia.it/costellazione-di-orione/
Orione porta sempre con Sé due fedeli "cani":
maggiore e minore
(due asterischi, o gruppi di stelle,
associati ad una costellazione),
le cui stelle principali sono Sirio e Procione.
Per questo motivo, ancor oggi, Sirio, è soprannominata la 'Stella del Cane', e l’espressione “giorni canini” si riferisce al periodo che va dal 3 luglio fino all’11 agosto, quando quella sorge in congiunzione col Sole.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.passioneastronomia.it/sirio-la-stella-piu-brillante-nel-cielo-notturno-della-terra
- segue nei commenti -